DA UN VECCHIO DIARIO.....


Questa è la prima lettera d'AMORE che scrivo e la scrivo a me stessa.

Ho compiuto da poco i miei 75 anni e pensando ai miei cari che questa'anno non mi erano accanto causa "covid" mi sono resa conto che avrei dovuto, da subito , godere della vita perche',,,,,,,gli anni su questa terra si stanno riducendo sempre piu'

Io amo la vita , il mio compagno, i miei figli , i miei cari nipoti e gli amici.

Credo che la parola AMORE sia limitativa, io adoro, bevo , mangio , gusto , vivo, abbraccio , tocco . rido , piango tutto quello che mi viene dato : questo e' AMORE

Mi viene dato tanto , tutti quelli che mi sono accanto mi hanno sempre dato qualcosa per vivere meglio e per godere del mondo che mi circonda.

Spero di aver dimostrato AMORE e affetto a tutti coloro che hanno vissuto con me.

Io vorrei vivere in eterno perche' gli anni vissuti e che vivro' forse non basteranno a dare e ricever AMORE.

Penso al mio compagno di qualche anno piu' giovane che accetta le mie rughe in piu' , i miei doloretti in piu' felice di vivermi accanto .

Perche' quando finalmente diamo un giusto valore all'AMORE , ci accorgiamo di aver meno tempo per viverlo???

Da giovani scambiamo sesso per AMORE , diamo ai genitori affetto e non AMORE , diamo agli amici vivacita' ma non AMORE ,

Amore lo diamo ai figli e ai nipoti , alcune volte scambiamo l'AMORE con gelosia e possesso.

Ecco l'AMORE è vita . non tanto perche' da la forza per i domani ma perche' da la forza per rinunciarla.

E' bellissimo scriversi e scriversi parole d'AMORE.

Io credo che non mi AMEREI , credo che non saprei perdonarmi i difetti , credo che chiederei a me stessa molto di piu' di quello che sto dando. ma...........so di essere AMATA e questo mi rende decisamente felice.

Vorrei che i giorni, i mesi , gli anni fossero senza fine perche' vorrei poter annegare nell'affetto , nell'AMORE della mia famiglia.

Sapranno loro di questo mio tormento??

Credo proprio di si , lo capisco dai loro sguardi , dai loro sorrisi, dal loro desiderio di perdere tempo con me.

L'AMORE e' questo : voglia di stare con gli altri, perdonare e perdonarsi.

Forse sara' l'eta' che mi rende cosi' patetica???? ( ma non credo)

Mi piace pensare che un domani , anche se non saro' piu' fisicamente accanto ai miei cari , l'AMORE che provo per loro compensera' la mia assenza materiale.

Felice di saper amare, felice di essre amata.

Io vorrei.........

Grazieeeeeee

Grazie di aver inviato "finali" secondo racconto
Finali tutti originali , carini
Scelto quello di Annalisa che pubblico con alcuni interventi miei ( scusami per questa personale invasione )
=================================================================================================================================
......di avvocati e credo che detta scelta fosse piu' che azzeccata.

La sua cultura, bevuta a scuola,copiata al padre e rubata ai libri l'avevano resa indispensabile ai 3 avvocati dello studio.

Strano che una donna ( in quel periodo ) potesse quasi gareggiare con 3 uomini di un certo livello e , in assenza di clienti o di terze persone, potesse dirigere l'ufficio come meglio credeva e mettere "in riga" i 3 professionisti.

L'adoravo, volevo essere come Lei anche se sotto sotto ,l'amore e la dolcezza della nonna materna riscaldavano il cuore di tutti noi nipoti , Lei , nonna materna, cosi' ricca di un affetto e di un bene cosi' profondo!!!!!

in attesa del vostro "finale"

RICORDO ANCORA DI AVER PREFERITO, DIO MI PERDONI, LA NONNA PATERNA ALLA NONNA MATERNA.

NON MI PIACEVA L'ESPRESSIONE RIPORTATA SUL VISO DELLA NONNA MATERNA, SEMBRAVA VOLER ESTERNARE UNA RASSEGNAZIONE , UNA SOTTOMISSIONE AL NONNO.

L'IMMAGINE CHE RICORDO ,COME FOSSE UNA VECCHIA FOTOGRAFIA IN BIANCO NERO CON VENATURE IN UN GIALLO SBIADITO ,E' DELLA NONNA SEDUTA SU DI UNA SEDIA CON LE BRACCIA APPOGGIATE SULLE GAMBE , IL VISO VOLTO VERSO IL BASSO E A CIRCA UN METRO DAL TAVOLO DOVE SEDEVA GRANDE E GROSSO, VESTITO QUASI A FESTA.....IL NONNO.

SULLA TAVOLO UN BICCHIERE SEMIVUOTO DI VINO E POCO PIU' AVANTI UN FIASCO.

ACCANTO AL NONNO DUE AMICI CON CUI CHIACCHIERAVA E RIDEVA.

IL NONNO ERA PRONTO A BATTERE UN PUGNO SULLA TAVOLA , UN PUGNO CHE AVREBBE FATTO SOLLEVARE IN UN SECONDO LA NONNA DALLA SEDIA .

UN PUGNO PER CHIEDERE ALTRO VINO, PER CHIEDERE UN TOVAGLIOLO, PER CHIEDERE SOLO PER CHIEDERE E AVERE.

IL PENSIERO CHE QUELLA DONNA ( CHE MOSTRAVA FALSA ADORAZIONE PER IL NONNO ) AVESSE POTUTO PARTORIRE 6 FIGLI MI RAGGELAVA.

VOLEVA DIRE CHE AVEVA FATTO SESSO , NON CERTO AMORE , CON IL NONNO SENZA RIBELLARSI E SENZA PASSIONE.

LA NONNA PATERNA , SENZA DUBBIO DALL'ASPETTO NON CERTO NONNESCO, AVEVA UNA PERSONALITA' CHE INVIDIAVO.

MAGRA, NON ALTA, SI METTEVA SEMPRE, PRIMA DI USCIRE DI CASA, UN CAPPELLINO CON VELETTA.

LO INDOSSAVA IN UN MODO SPAVALDO , SENZA GUARDARSI ALLO SPECCHIO INCURANTE DI PIACERE O MENO AGLI ALTRI.

SI USCIVA DI CASA SALUTANDO IL NONNO A CUI DAVA "ORDINI" PER IL PRANZO.

SI ANDAVA AL BAR , DOVE FACEVAMO COLAZIONE , SENZA BADARE AI COMMENTI DEGLI UOMINI CHE SI TROVAVANO LI' IN QUEL MOMENTO.

AVEVA LAVORATO FINO A POCHI ANNI PRIMA IN UNO STUDIO......................................




grazie per i vostri invii

HO RICEVUTO DIVERSE E DIVERSE E-MAIL RELATIVE ALLA "FINE" DEL RACCONTO DI IERI,
HO SCELTO IL FINALE DI MAURA PERCHE' , CON IL TESTO DINE RACCONTO-FIABA, HA ALLEGATO ANCHE UNA LIBERATORIA ( DA ME NON CHIESTA!!!!) PER POTER USARE IL SUO SCRITTO CHE SOTTO RIPORTO
VOLEVO RINGRAZIARE ANCHE SALVATORE VINCENZO LUCA MARIO , 4 OMETTI CHE HANNO LETTO . COMMENTATA LA MIA STORIA
=====================================================================================================================================
ECCO IL FINALE SUGGERITO DA MAURA CON PICCOLI MIEI INTERVENTI ( BACI E GRAZIE)
===================================================================================================================================
GAIA SORRIDEVA E GUARDAVA SOGNANTE IL CAOS CREATO DA QUEL GRUPPO DI ....PAZZI
GAIA CHE ORA ERA FRANCO E MICHELANGELO CHE ERA GIADA SI PRENDEVANO IN GIRO IN MODO GOFFO E BUFFO
L'UNO VOLEVA IRONIZZARE SUL PROPRIO GENTIL O FORTE SESSO , L'ALTRA MARCAVA ANCOR PIU' LA MASCOLINITA' DI FRANCO
TUTTI STAVANO SORRIDENDO E SGHIGNAZZANDO E ANCHE TOBIA, CHE ALL'INIZIO NON ERA RIUSCITO A CAPIRE COSA STESSE SUCCEDENDO, ABBRACCIAVA ORA L'UNO E POI L'ALTRO.
FORSE NON AVEVA CAPITO IL GIOCO MA AVEVA DECISAMENTE INTUITO DI FAR PARTE DI UN GRUPPO UNITO E BELLO : ERA UNO DI LORO.!!!!!
DALLA CUCINA UN PROFUMO DI POP-CORN.
RIPRESA LA PROPRIA IDENTITA' TUTTI AD AFFRETTARSI PER UNA RICCA MERENDA.
DIETRO A LORO SI POTEVANO SCORGERE LE MANINE DI TOBIA CHE SI ALLUNGAVANO VERSO LE MANI DI TUTTI GLI ALTRI CHE LO ASPETTAVANO FRENANDO LA LORO VOGLIA DI ARRIVARE PRIMI AL TAVOLO CON CIBO E SUCCHI DI FRUTTA.
UN BACIO NON BASTA A CHIUDERE IL TUTTO , OCCORRE ANCHE IL SORRISO DI TUTTI, UN SUPER SORRISO..

Iniziamooooooooooo

MAI AVREI IMMAGINATO DI ASSAPORARE CON GUSTO IL TERMINE "NONNA" ,EPPURE ORA CHE I MIEI NIPOTI E I LORO AMICI MI CHIAMANO COSI' NE VADO ORGOGLIOSA.
DECISA A RACCONTARE UNA FIABA CHE COINVOLGESSE TUTTI, PER ETA' E INTERESSI, CERCAI NELLA MEMORIA ALCUNE FIABE DEI MIEI TEMPI.
AIUTOOOOO TUTTE FIABE CON RISVOLTI TRISTI, CON SENSO DI ABBANDONO E ALL'INSEGNA DELLA PAURA: POLLICINO, LA PICCOLA FIAMMIFERAIA , LA BELLA E LA BESTIA , IL PICCOLO LORD , I TRE PORCELLINI, CAPPUCCETTO ROSSO. INCOMPRESO ECC.ECC.ECC,.
DECISI ALLORA DI CREARNE UNA A DOC, DOVEVO CATTURARE L'INTERESSE DI TUTTI COMPRESO "TOBIA"
DECISO: TOBIA SARA' UNO DEI PROTAGONISTI DELLA FIABA
IN UNA CITTA' PIENA DI RUMORI E DI COLORI, VIVEVANO 4 BAMBINI DI ETA' COMPRESA TRA I 13 E I 7 ANNI ( MIEI NIPOTI)
TRE MASCHIETTI E UNA FEMMINUCCIA OLTRE GLI AMICI
AGLI OCCHI DEGLI ESTRANEI RISULTAVA DIFFICILE CAPIRE QUALE FOSSE LA RAGAZZINA : CAPELLI CORTI , TUTA DA GINNASTICA, POSE PER COSI' DIRE MASCOLINE E TANTA TANTA VOGLIA DI ESSERE CONSIDERATA UNA/UNO DEL GRUPPO
QUESTI RAGAZZINI AMAVANO CIRCONDARSI DI AMICI CON CUI GIOCARE, LITIGARE , FAR PACE E SORRIDERE A PIU' NON POSSO .
TRA DI LORO : TOBIA
BIONDO, OCCHI ALLEGRI , CURIOSO E TENERISSIMO
TOBIA AVEVA TANTI GIOCHI, TANTI LIBRI,TANTI AMICI, TANTO AMORE DA DARE E RICEVERE; TOBIA AVEVA ANCHE UN CROMOSOMA IN PIU' !!!!
QUESTO PER I GRANDI LO RENDEVA DIVERSO, PER I PICCOLI O PER I SUOI COETANEI LO RENDEVA UN COMUNE AMICO CON CUI DIVIDERE IL TEMPO E CON CUI FARE DELLE COSE.
APPUNTO IN QUESTA CITTA' , DOVE IL RUMORE DEI TRAM , DEI CLACSON DELLE MACCHINE, DELLE SIRENE DELLE AMBULANZE O DEI POMPIERI, VENIVANO COPERTI DALLE RISATE E STRILLI DEI PICCOLI E DALLA MUSICA ASSORDANTE CHE ARRIVAVA DALLE CAMERETTE DEI PIU' GRANDI , VIVEVANO DEI RAGAZZINI LA CUI CURIOSITA' FACEVA CAPOLINO CON LA LORO INTELLIGENZA E INTRAPRENDENZA.
QUESTI RAGAZZINI AVEVANO DECISO DI CAMBIARE PER UN GIORNO LA LORO IDENTITA'
MARCO SAREBBE DIVENTATO FRANCESCO
FRANCESCO SAREBBE DIVENTATO MICHELANGELO
MICHELANGELO SAREBBE DIVENTATO GIADA
GIADA SAREBBE DIVENTATA FRANCO
FRANCO SAREBBE DIVENTATO TOBIA
E.. TOBIA SAREBBE DIVENTATO MARCO
OGNUNO DI LORO AVREBBE , PER UN GIORNO, INTERPRETATI L'AMICO SCELTO.
TOBIA CON I SUOI OCCHIONI SPALANCATI , LA BOCCA APERTA IN UN SORRISO CHE MOSTRAVA LA MANCANZA DI DUE DENTINI ,ERA FELICISSIMO DI DIVENTARE PER QUALCHE ORA MARCO.
NESSUNO DAVA IMPORTANZA ALLE EVENTUALI DIFFICOLTA' CHE TOBIA AVREBBE INCONTRATO NEL REALIZZARE QUESTO GIOCO
L'AMICIZIA SERVIVA A SOPPERIRE QUALSIASI MANCANZA
IN EFFETTI MARCO ERA DECISAMENTE MOLTO BRAVO A GIOCARE CON LA PLAY E SE ALL'INIZIO AVEVA FATICATO AD ACCETTARE DI PERDERE IN QUEL GIOCO, ORA RIDEVA CON TOBIA PER GLI ERRORI MADORNALI CHE IL SUO SOSIA STAVA FACENDO
FRANCO ,CHE AVREBBE DOVUTO DIVENTARE TOBIA, CERCAVA DI ESSERE UN SUPER EROE IN TUTTO PER FAR FELICE IL RAGAZZINO BIONDO DA UN CROMOSOMA IN PIU'
GIADA...........................................................