proviamoci


Ciao , siete molto carini e mi hanno colpito molto i suggerimenti ricevuti da alcuni piccolini ( credo con l'aiuto di un adulto )

Cosa chiedono ???

Un giorno la settimana dedicato a loro, con racconti "giusti" per loro.

Inoltre chiedono di realizzare un racconto che sembrera' strano ma decisamente originale

Cosa dovrei fare???

Raccogliere le frasi che ricevero' inviate da loro e , mettendole insieme, realizzare una storia.

Proviamoci , magari ci riusciremo!!!!!

Esempio:
Mi chiamo Luca e frequento la seconda elementare. Il mio cane si chiama Bubu e' nero e scodinzola molto. Con mio fratello Lorenzo e con i miei nonni andro' al mare per tutto il mese di luglio. Io non so nuotare ma Ilaria , mia cugina, sembra un pesce e , se non glielo dite , sembra un goffo pesce

Queste sono frasi inviate da piu' bimbi e con queste realizzeremo una simpatico racconto
Vostro impegno sara' di inviare disegni che rappresentino la storia e che pubblichero' ( speriamo di riuscirci!!!!) successivamente

Che ne dite???

Bacioni


Finale ok

Guardavo con curiosita' Piero e cercavo di carpire dalle sue espressioni se aveva "scoperto" chi poteva aver ucciso il professore .

Dalle dinamiche io ero certa fosse stata una donna; l'aver usato un piccolo coltello , l'aver pulito tutto intorno al corpo del professore , l'aver posizionato il professore in un modo apparentemente sereno e tranquillo faceva trapelare la "mano " di una donna.

Ebbene io ero arrivata a pensare alla portinaia : piccola , occhi furbetti , desiderosa di formar famiglia , gelosa della professoressa di latino.

Si , era stata certamente Lei .

Per altre vie , per altre considerazioni anche Piero era giunto alla stessa conclusione.

Carmela ( cosi' si chiamava la portinaia ) era la colpevole e il motivo era la sua grande gelosia !!!!!!

Povero professore , sorrideva spesso a Carmela , si fermava volentieri a chiacchierare ma tutto finiva li' .

A Carmela cio' non bastava : mio o di nessun altro!!!

Addio professore , ti vogliamo tanto bene.

Squallida fine per un ...... motivo , tu che amavi nutrirti di grandi poemi , di grandi storie , di grandi scritti , di pagine e pagine di storia o di filosofia . tu avevi lasciato qui la tua vita per andar altrove accanto a coloro che ti davano linfa di cultura.

Ciao