solo chiacchiere nostre


Ciao a tutti

Probabilmente anche questa volta ho sbagliato a digitare qualcosa e il mio scritto e' sparito.

Avevo scritto qualcosa inerente al post scuola e alle difficolta' che la famiglia dei bimbi incontrano in questo periodo.

Nonni e zie spesso sono occupati sia per problemi personali sia per impegni di lavoro ( oggi i nonni spesso lavorano ancora!!!!)

Io ho sopperito iscrivendo i miei figli all'oratorio

Sono stata , per cosi' dire , facilitata perche' i miei bambini sono vicini come eta' e quindi ho potuto "mandarli" nelle stesse strutture

Evviva l'oratorio , il campeggio e il campus estivo

L'oratorio e' stata una soluzione meravigliosa ; grazie a Don Franco e ai suoi assistenti

I bambini escono alle 17 felicissimi : sudati , colorati , contenti , con abiti imbrattanti ma con sorrisi infiniti

In campeggio andranno con l'oratorio mentre il campus estivo e' organizzato dalla squadra di calcio dove giocano i miei figli.

Il tutto non ha un costo elevato anzi....e questo ci permette di organizzare le ferie che faremo tutti nel prossimo mese di agosto.

E voi come siete riusciti ad organizzarvi???

Buona serata

IMPARIAMO DAI PICCOLI


Mi chiamo Giandomenico : ho numerose lentiggini, un sorriso dai denti mancanti , orecchie leggermente a sventola.

Tutte cose che spingono le persone ad arruffarmi con le mani i miei folti capelli rossi

Mi piace quando cio' succede perche' mi sembra una simpatica dimostrazione di affetto.

Ho una sorella di nome Maria che crede , a dispetto della sua eta', di sapere tutto e forse anche di piu'

Con l'aiuto della mamma ( si chiama Luna ) abbiamo deciso di rispettare l'ambiente facendo in modo regolare la raccolta rifiuti.

Io so leggere ma Maria non e' ancora in grado e allora.......evviva i disegni

Prima avevamo pensato di colorare i bidoni di diverso colore :
bianco per la carta
giallo per l'umido
blu per il vetro
arancione per la plastica
nero per l'indifferenziata

Avevamo pero' riscontrato dei problemi . ...... l'operazione richiedeva una spiccata memoria e allora???????

Utilizziamo bidoni dello stesso colore ma sui coperchi (fissi) abbiamo applicato dei disegni che contraddistinguono il contenuto

Qui e' entrata in gioco anche Maria con i suoi pennarelli colorati e con il suo modo di fare la maestrina.

Fai cosi' - non fare cosi- hai fatto un disegno incomprensibile la mia amica Aurora avrebbe fatto meglio - Carlo fa disegni piu' belli

Caro Giandomenico non si capisce niente !!!!!!!!

Invece si capisce tutto e bene!!!!

Su un foglio ho disegnato del cibo: carote zucchine carne prosciutto formaggio

Su di un altro: bicchieri e piatti di plastica // contenitori sempre di plastica bottiglie di plastica per acqua bibite succhi di frutta // lattine di vario genere // tappi di plastica o alluminio

Su altro ancora : scatole di carta sacchetti di carta fogli giornale di papa'

Su ultimo . bicchieri e bottiglie di vetro

Mi manca l'indifferenziata , ma e' il piu' buffo perche' ho disegnato tutto quanto non fatto prima

Oggi mi sento proprio bene e grande e sorrido a quando penso a Maria a come si e' comportata ieri

Maria non ha vergogna di niente e di nessuno e avendo visto una persona che gettava a terra , per strada , un piccolo pacchetto vuoto e accartocciato , con le mani appoggiate ai fianchi lo ha cosi' apostrofato : " Il marciapiede non e' solo tuo o mio , e' di tutti percio' evita di sporcarlo e cerca di averne rispetto. Comportati come ti comporteresti a casa tua!!!"

La prima risposta di getto e' stata : "Taci mocciosa"

Poi la persona ci ha ripensato e ha detto , raccogliendo il pacchetto, "Scusami tanto"

Credo.............................................................

??????????????'

Buongiorno
Devo confessare che sono molto "contenta" di avere tanti commenti da tanti ( posso dirlo????) tanti amici.
Per quanto riguarda il finale relativo alla Lettera d'Amore di ieri , sono pienamente d'accordo con Voi;: non serve.
E a tal proposito non scrivo niente come finale ma scrivo altra piccola storia che spero sara' gradita da tutti voi.
Colgo l'occasione per comunicare alla nostra comune amica che aveva scritto varie volte circa l'applicazione piu' o meno regolare ( secondo Lei) di una legge riguardante una certa assegnazione che sara' mio impegno darLe una risposta che mi auguro chiara e applicabile a suo favore.
A dopo per la nuova .....storia

DA UN VECCHIO DIARIO.....


Questa è la prima lettera d'AMORE che scrivo e la scrivo a me stessa.

Ho compiuto da poco i miei 75 anni e pensando ai miei cari che questa'anno non mi erano accanto causa "covid" mi sono resa conto che avrei dovuto, da subito , godere della vita perche',,,,,,,gli anni su questa terra si stanno riducendo sempre piu'

Io amo la vita , il mio compagno, i miei figli , i miei cari nipoti e gli amici.

Credo che la parola AMORE sia limitativa, io adoro, bevo , mangio , gusto , vivo, abbraccio , tocco . rido , piango tutto quello che mi viene dato : questo e' AMORE

Mi viene dato tanto , tutti quelli che mi sono accanto mi hanno sempre dato qualcosa per vivere meglio e per godere del mondo che mi circonda.

Spero di aver dimostrato AMORE e affetto a tutti coloro che hanno vissuto con me.

Io vorrei vivere in eterno perche' gli anni vissuti e che vivro' forse non basteranno a dare e ricever AMORE.

Penso al mio compagno di qualche anno piu' giovane che accetta le mie rughe in piu' , i miei doloretti in piu' felice di vivermi accanto .

Perche' quando finalmente diamo un giusto valore all'AMORE , ci accorgiamo di aver meno tempo per viverlo???

Da giovani scambiamo sesso per AMORE , diamo ai genitori affetto e non AMORE , diamo agli amici vivacita' ma non AMORE ,

Amore lo diamo ai figli e ai nipoti , alcune volte scambiamo l'AMORE con gelosia e possesso.

Ecco l'AMORE è vita . non tanto perche' da la forza per i domani ma perche' da la forza per rinunciarla.

E' bellissimo scriversi e scriversi parole d'AMORE.

Io credo che non mi AMEREI , credo che non saprei perdonarmi i difetti , credo che chiederei a me stessa molto di piu' di quello che sto dando. ma...........so di essere AMATA e questo mi rende decisamente felice.

Vorrei che i giorni, i mesi , gli anni fossero senza fine perche' vorrei poter annegare nell'affetto , nell'AMORE della mia famiglia.

Sapranno loro di questo mio tormento??

Credo proprio di si , lo capisco dai loro sguardi , dai loro sorrisi, dal loro desiderio di perdere tempo con me.

L'AMORE e' questo : voglia di stare con gli altri, perdonare e perdonarsi.

Forse sara' l'eta' che mi rende cosi' patetica???? ( ma non credo)

Mi piace pensare che un domani , anche se non saro' piu' fisicamente accanto ai miei cari , l'AMORE che provo per loro compensera' la mia assenza materiale.

Felice di saper amare, felice di essre amata.

Io vorrei.........

Grazieeeeeee

Grazie di aver inviato "finali" secondo racconto
Finali tutti originali , carini
Scelto quello di Annalisa che pubblico con alcuni interventi miei ( scusami per questa personale invasione )
=================================================================================================================================
......di avvocati e credo che detta scelta fosse piu' che azzeccata.

La sua cultura, bevuta a scuola,copiata al padre e rubata ai libri l'avevano resa indispensabile ai 3 avvocati dello studio.

Strano che una donna ( in quel periodo ) potesse quasi gareggiare con 3 uomini di un certo livello e , in assenza di clienti o di terze persone, potesse dirigere l'ufficio come meglio credeva e mettere "in riga" i 3 professionisti.

L'adoravo, volevo essere come Lei anche se sotto sotto ,l'amore e la dolcezza della nonna materna riscaldavano il cuore di tutti noi nipoti , Lei , nonna materna, cosi' ricca di un affetto e di un bene cosi' profondo!!!!!